I trecento posti auto in superficie a parcometro di Piazza della Vittoria, già dotati recentemente di strumenti di pagamento con carte di credito in ossequio alla recente normativa, sono stati infatti attrezzati con appositi sensori in grado di rilevare la presenza di ogni vettura associata al pagamento del ticket ed entreranno in funzione a decorrere dal 26 Settembre 2016, con importanti positivi risvolti con le relazioni con l’utenza e per lo sviluppo sostenibile.
I clienti dovranno inserire in fase di pagamento presso il parcometro, il numero dello stallo dove hanno sostato (la numerazione è visibile anche di notte) per godere della massima trasparenza: in caso di contestazione potranno infatti dimostrare quando è iniziata e terminata la sosta e da quanto tempo era presente la vettura sprovvista del ticket prima che gli accertatori abbiano emesso la penale, documentando la tolleranza applicata dal gestore. Soprattutto in caso di ticket capovolto, circostanza che ha creato potenziali argomenti di discussione, l’utente avrà a disposizione un facile mezzo di prova accettato da APCOA, per dimostrare agevolmente la propria buona fede; nello stesso tempo eventuali abusi saranno facilmente documentati.
Oltre ad agevolare la trasparenza con l’utenza, questi dispositivi consentono di rilevare correttamente i dati di occupazione sul territorio quale presupposto per perseguire una politica di mobilità sostenibile.
Queste tecnologie stanno avendo grande successo in importanti capitali europee come Londra, e sono state recentemente introdotte anche in Italia con grande soddisfazione degli enti che le hanno adottate.
Genova è tuttavia la prima città di grandi dimensioni a proporre questa innovazione.
Maria Teresa Gambino, presidente di Sistema Parcheggi Park Vittoria s.r.l., dichiara: ”la Sistema Parcheggi Park Vittoria apprezza l’iniziativa di Apcoa, che prosegue il programma di innovazioni iniziato un anno fa con l’introduzione del Telepass. Insieme con il rinnovo delle strutture edili, in gran parte già realizzato, questo intervento conferma la validità e l’eccellenza del parcheggio e la professionalità di un gestore che agisce, con efficienza, nell’interesse della semplicità e trasparenza del servizio fornito alla città.”.