Frascati (Roma),1° febbraio 2025 –APCOA ITALIA S.p.A., gestore per Conto del Comune della sosta cittadina di Frascati (Roma) annuncia che a partire dal 1° febbraio nel parcheggio di Via Consalvi saranno operative nuove tecnologie e le nuove infrastrutture che garantiscono una migliore sicurezza e fruibilità della sosta nei 260 posti auto destinati alla rotazione.
In particolare, il parcheggio Consalvi è stato dotato di un nuovo impianto gestionale a barriere con varchi in ingresso e uscitacon lettura targa e telepedaggio. In questo modo per il cittadino non solo sarà più facile l’utilizzo delle aree di sosta - con informazioni più chiare sul Libero \ Completo – ma non ci sarà più il rischio di tornare in tempo in auto prima della scadenza della sosta che adesso si pagherà alla fine in cassa automatica o nei due parcometri posti vicino le uscite o con telepedaggio. Il sistema informatizzato consente la sosta giornaliera, ma riesce ad evitare il fenomeno del parcheggio intermittente. L’eliminazione di questa possibilità, grazie al parcheggio automatizzato con lettura della targa, garantirà ai cittadini residenti una maggiore disponibilità dei posti per chi è in possesso del permesso in via Consalvi, che avrà maggior possibilità di trovare un parcheggio libero.
Il sistema di lettura delle targhe adottato è di ultima generazione con videocamere a tecnologia ANPR (Automatic Number Plate Recognition) che permette l’ingresso senza l’ausilio del classico ticket. Il pagamento della sosta potrà avvenire sia in cassa automatica con schermo touch, inserendo la targa del veicolo e pagando con monete, banconote, bancomat/carte di credito o tramite parcometri con monete o bancomat/carte di credito.
Inoltre, grazie al nuovo sistema gestionale di lettura targhe introdotte da APCOA, il parcheggio Consalvi si potrà pagare anche tramite telepedaggio - Telepass e UnipolMove - che permette di entrare e uscire dal parcheggio senza biglietto e senza passare per la cassa, garantendo una fruizione ancora più rapida e comoda per gli utenti.
In un’ottica di maggiore sicurezza sono state installate telecamere per la sorveglianza dei varchi di accesso e uscita e dell'area di pagamento della sosta e installati pulsanti citofonici per l’assistenza 24h/24 a tutti gli utenti.
Per i residenti, le modalità di accesso rimangono invariate. Il sistema riconoscerà la targa censita e la sosta sarà autorizzata nel limite consentito negli appositi stalli nelle aree scoperte del parcheggio con maggior numero di posti disponibili.
Per i lavoratori, è ancora possibile presentare tramite e-mail - rm.frascati@apcoa.it - la domanda per la sottoscrizione dell'abbonamento per la sosta stradale a tariffazione oraria del Comune di Frascati.
Per quanto riguarda infine il pagamento della sosta nelle “strisce blu” su strada, APCOA ha introdotto,il nuovo servizio attraversol’app “Telepass”. in aggiunta alla già esistente APCOA Flow Per info www.telepass.it
L’intervento di via Consalvi si inserisce nel più ampio approccio di valorizzazione dei parcheggi di Frascati; nella stessa area, infatti, il Comune ha in programma un progetto per la riqualificazione dei parcheggi di via Canina, (con determinazione comunale n. 1407 del 27/12/2024 sono stati affidati i lavori di messa in sicurezza del parcheggio pubblico libero di via Canina).
L’automatizzazione del parcheggio di via Consalvi si inserisce nella generale riqualificazione di tutta l’area dove insistono parcheggi liberi, parcheggi a tempo e parcheggi a pagamento con il permesso per tutti i residenti che abitano in zone con parcheggi a pagamento, quindi anche per i cittadini della periferia.