“Il modo in cui viaggiamo e il modo in cui parcheggiamo sta cambiando.”
- Arturo Benigna, Amministratore delegato Italia
Qui in APCOA, crediamo che sia nostra responsabilità crescere e svilupparci come azienda in modo innovativo, responsabile e sostenibile. Questo rapporto è solo uno dei modi in cui stiamo rafforzando il nostro impegno verso i nostri colleghi, i nostri clienti e fornitori, la nostre comunità e l'ambiente in cui in cui lavoriamo in tutto il territorio Italiano.
Le nostre attività di parcheggio sono al centro della mobilità come punto di partenza o di arrivo di un viaggio in auto, autobus, moto, bicicletta o qualsiasi altra forma di trasporto individuale o condiviso.
In APCOA sentiamo di poter e dover contribuire a rendere questo ecosistema il più sostenibile possibile. Abbiamo quindi introdotto un'iniziativa ESG a livello di gruppo incentrata su tre pilastri principali
Ambientale
Sociale
Governance
Per aiutarci a portare avanti rapidamente questa iniziativa, APCOA ha collaborato con First Climate e si è impegnata in tutto il Gruppo a misurare le emissioni in ambito 1, 2 e 3 all'inizio del 2022, calcolate secondo il protocollo sui gas serra. In futuro riporteremo annualmente i nostri progressi rispetto ai nostri obiettivi di riduzione del carbonio e le iniziative associate che abbiamo preso nel nostro viaggio verso il raggiungimento dello zero netto.
L'ultimo decennio ha vistro il nostro settore iniziare a cambiare e ad abbracciare l'innovazione a un ritmo più veloce che mai. Le linee di collegamento tra parcheggio e mobilità si stanno intensificando. Auto elettriche e stazioni di ricarica, uso del fotovoltaico solare, implementazione di sistemi ANPR e opzioni di pagamento senza contanti, micro-mobilità e soluzioni digitali per le smart city, parcheggi come centri logistici urbani sono solo alcune delle innovazioni del settore. Con le auto a guida autonoma, l'intelligenza artificiale (IA), il ruolo dei big data e le fonti di energia sostenibile all'orizzonte, è probabile che il settore cambi ancora di più.
Questo rapporto dettaglia le innovazioni che noi, come azienda, stiamo portando sul tavolo che supporta i nostri obiettivi sostenibili.

Standard di sostenibilità e Accreditamenti

UNI EN ISO 9001:2015

UNI EN ISO 14001:2015

ISO/IEC 27001:2022

UNI EN ISO 45001:2015






